Skip to content
  • Dimavis® 1000mg è un prodotto notificato presso il Ministero della Salute con codice n°86880

  • Azienda
  • FAQ
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • English English
    • Español Español
    • Deutsch Deutsch
  • Dimavis® 1000mg è un prodotto notificato presso il Ministero della Salute con codice n°86880

Dimavis 1000mgDimavis 1000mg
  • Home
  • Farmacie
  • Riferimenti scientifici
  • Foglio Illustrativo
  • Acquista ora
      • × blankDimavis 1000mg
         

        1 confezione + Dieta

        1 × 39,00€

      Subtotale: 39,00€

      Visualizza carrelloPagamento

  • Carrello

    • × blankDimavis 1000mg
       

      1 confezione + Dieta

      1 × 39,00€

    Subtotale: 39,00€

    Visualizza carrelloPagamento

Cellulite - Dimavis
Cellulite e Obesità: risultati positivi su test clinici con Dimavis 1000mg

Il test clinico è stato condotto su 4 femmine 1 maschio (age range 35 – 50), affetti da PEFS ...

Cardo Mariano - Dimavis
Cardo Mariano (Silybum marianum) per la terapia di malattie al fegato

La silimarina, derivato dalla pianta di cardo mariamo, Silybum Marianum, è stato usato per secoli come un rimedio naturale ...

Medico - Dimavis
Estratto di Silybum Marianum come Nutraceutico: uno studio a doppio cieco controllato con placebo in giovani uomini sani

In uno studio a doppio-cieco, randomizzato, controllato con placebo, l’effetto di un estratto dei semi del Silybum Marianum (ESM, ...

Obesità - Dimavis
Obesità e steatosi epatica non alcolica: implicazioni biochimiche, metaboliche e cliniche

L’obesità è associata ad un aumentato rischio di steatosi epatica non alcolica (NAFLD). La steatosi, la caratteristica distintiva del ...

Colon - Dimavis
Modulazione dietetica del microbiota del colon umano: il concetto di prebiotici

Poiché la flora intestinale umana può giocare un ruolo importante nella salute, vi è attualmente un certo interesse nella ...

Cynara - Dimavis
Carciofo: un alimento funzionale e fonte di ingredienti nutraceutici

La pianta del Carciofo (Cynara cardunculus L. subsp. Scolymus (L.) Hayek, (ex Cynara scolymus L.) rappresenta una componente importante ...

Fegato - Dimavis
Obesità e steatosi epatica non alcolica

Con la crescente prevalenza di obesità e diabete mellito di tipo 2 nella popolazione generale, la steatosi epatica non ...

Etapharma - Dimavis
Etapharma S.R.L.
Via Dogliotti, 1
93014 Mussomeli (CL)
PIVA: 01966950857
REA: CL111130
Tel: +39 3939047826
www.etapharma.com
Ordini telefonici
blank
Spedizioni 24/48h


Certificati di Garanzia

blank blank blank

  • Azienda
  • Privacy
  • Condizioni
  • Cookies
  • Controversie
  • FAQ
  • Contatti
  • Traccia ordine
Copyright 2023 © Etapharma®
  • Home
  • Farmacie
  • Riferimenti scientifici
  • Foglio Illustrativo
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?

Registrati

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.